La scaffalatura cantilever è disponibile nella versione monofronte e bifronte e può essere interamente adattata alle vostre esigenze per dimensioni, portata, staticità e allestimento.
Ogni scaffalatura cantilever viene progettata e calcolata singolarmente. I parametri di progettazione dei cantilever sono il carico per braccio e la profondità utile richiesta.
Valori standard:
Dimensioni asse |
Profondità utili <?1?m |
Profondità utili ab?1?m |
80 cm | 40 cm | 100 cm |
100 cm | 50 cm | 125 cm |
125 cm | 60 cm | 150 cm |
150 cm | 70 cm | 175 cm |
200 cm | 80 cm | 200 cm |
250 cm | 90 cm | 250 cm |
A seconda delle esigenze dei clienti siamo in grado di realizzare anche misure speciali.
Come alternativa alle griglie i clienti richiedono spesso anche costruzioni con traverse in legno robuste con sottotravi (1).
Ad esempio i magazzini con profondità utili 125?cm e dimensioni asse 250?cm permettono di immagazzinare tra due montanti ben 3 europallet.
Le tettoie fissate sulle travi in legno sono inclinate di 10?° verso l’alto o verso il basso (2). Sono composte da lamiere grecate disponibili con lunghezza fino a 7?m.
Estremamente stabili
La scaffalatura cantilever offre la massima portata grazie ai profili in acciaio saldati e consente di sfruttare economicamente la superficie di stoccaggio.
I tensori trasversali e i connettori longitudinali (3) adattati alle dimensioni asse garantiscono un’ulteriore resistenza.
Tutti i sistemi di scaffali vengono realizzati dagli specialisti Tobler secondo le richieste dei clienti e testati quindi dagli ispettori delle scaffalature secondo la norma DIN EN 15635.
In questo modo sarete sempre affiancati al meglio da Tobler, anche nelle applicazioni speciali (4).